Text copied to clipboard!
Titolo
Text copied to clipboard!Educatore di Salute Riproduttiva
Descrizione
Text copied to clipboard!
Stiamo cercando un Educatore di Salute Riproduttiva motivato e appassionato, che si unisca al nostro team per promuovere la consapevolezza e l’educazione sulla salute riproduttiva in diverse comunità. L’Educatore di Salute Riproduttiva svolge un ruolo fondamentale nell’informare individui e gruppi su temi quali la prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili, la pianificazione familiare, la contraccezione, la salute sessuale e l’importanza delle visite mediche regolari. La figura lavorerà sia in contesti scolastici che comunitari, collaborando con organizzazioni sanitarie, scuole, enti pubblici e privati.
Le principali responsabilità includono la progettazione e l’erogazione di programmi educativi, la conduzione di workshop e seminari, la distribuzione di materiale informativo e la consulenza individuale o di gruppo. L’Educatore di Salute Riproduttiva dovrà essere in grado di adattare i contenuti alle diverse fasce d’età e ai differenti contesti culturali, garantendo un approccio inclusivo e rispettoso delle diversità.
Sarà inoltre responsabile della valutazione dell’efficacia dei programmi, raccogliendo feedback e dati per migliorare costantemente le attività proposte. La collaborazione con altri professionisti della salute, come medici, psicologi e assistenti sociali, sarà essenziale per offrire un supporto completo agli utenti.
Il candidato ideale possiede ottime capacità comunicative, empatia, sensibilità verso le tematiche trattate e una solida conoscenza delle problematiche legate alla salute riproduttiva. È richiesta la capacità di lavorare sia in autonomia che in team, oltre a una buona gestione dello stress e delle situazioni delicate.
Se desideri contribuire attivamente al benessere della comunità e promuovere una cultura della prevenzione e della salute, questa posizione fa per te.
Responsabilità
Text copied to clipboard!- Progettare e realizzare programmi educativi sulla salute riproduttiva
- Condurre workshop, seminari e incontri informativi
- Fornire consulenza individuale e di gruppo su tematiche di salute sessuale
- Collaborare con scuole, enti pubblici e organizzazioni sanitarie
- Distribuire materiale informativo e risorse educative
- Adattare i contenuti ai diversi pubblici e contesti culturali
- Monitorare e valutare l’efficacia dei programmi svolti
- Raccogliere dati e feedback per migliorare le attività
- Partecipare a campagne di sensibilizzazione e prevenzione
- Mantenere aggiornate le proprie conoscenze in materia di salute riproduttiva
Requisiti
Text copied to clipboard!- Laurea in scienze dell’educazione, psicologia, scienze infermieristiche o affini
- Esperienza pregressa in ambito educativo o sanitario
- Ottime capacità comunicative e relazionali
- Empatia e sensibilità verso tematiche delicate
- Capacità di lavorare in team e in autonomia
- Flessibilità e adattabilità a diversi contesti
- Conoscenza aggiornata delle tematiche di salute riproduttiva
- Capacità di gestione dello stress
- Disponibilità a spostamenti sul territorio
- Competenze informatiche di base
Domande potenziali per l'intervista
Text copied to clipboard!- Qual è la tua esperienza nell’ambito dell’educazione sanitaria?
- Come gestisci situazioni delicate o conversazioni sensibili?
- Hai mai lavorato con gruppi di età o culture diverse?
- Quali strategie utilizzi per coinvolgere il pubblico durante i workshop?
- Come ti tieni aggiornato sulle tematiche di salute riproduttiva?
- Raccontaci di una situazione in cui hai dovuto adattare il tuo approccio educativo.
- Sei disponibile a lavorare anche in orari flessibili o nel fine settimana?
- Hai esperienza nella raccolta e analisi di dati per valutare l’efficacia dei programmi?
- Come collabori con altri professionisti della salute?
- Quali strumenti utilizzi per la distribuzione di materiale informativo?